Linee compatte per processi snelli
Un CompactFeed® 50 supporterà una delle nuove presse in arrivo. La caratteristica unica della serie CompactFeed®: combina la spianatura e l'alimentazione in un'unica macchina. Questo riduce la lunghezza del sistema e accorcia notevolmente i tempi di svolgimento e avvolgimento. Inoltre, le nuove linee di alimentazione della pressa sono progettate appositamente per pannelli spessi. Come risultato, ora la a.i.m. può lavorare bobine fino a 4 mm di spessore e 1500 mm di larghezza. Questo amplia ulteriormente la gamma già ampia dell'azienda, garantendo al tempo stesso una produzione più precisa.
"L'alimentazione precisa del materiale della bobina aumenta la qualità delle parti trattate. Inoltre, previene il danneggiamento degli strumenti di produzione", sottolinea Mayr. Dopo lo stampaggio, le parti di alta qualità hanno anche un'influenza positiva sui processi successivi: "Grazie ad ARKU, la saldatura laser è ancora più precisa e questo ci consente di rafforzare la nostra posizione come saldatori esclusivi per un produttore tedesco leader nell'industria automobilistica.".
Il fondatore dell'azienda sta già programmando nuovi piani affinchè la società sia pronta per le sfide future. Il settimo sistema CompactFeed® per un'altra pressa è previsto per quest'anno. "Il futuro della produzione appartiene alle parti saldate al laser ed alla tecnologia di formatura. Chi è dotato di tale tecnologia, sarà in grado di assicurarsi il successo per lungo tempo. Con ARKU come partner, siamo fiduciosi che continueremo ad essere competitivi anche in futuro".