La società Auxiliaire de Ferblanterie rinnova la sua fiducia a Balliu
Il costruttore belga di macchina per il taglio laser, la società Balliu, ha appena installato una macchina per il taglio ultima generazione in una zona più conosciuta per le sue condizioni climatiche che per il suo tessuto industriale poichè si tratta della città di Marsiglia.
La società Auxiliaire de Ferblanterie, nasce nel 1927 come attività di lattoneria che doveva la sua ragione sociale ai vari "conservifici industriali che esistevano in città a quell'epoca". E' nata così una fabbrica fondata sulla fornitura di otturatori, tappi, colli filettati... Ne risulta il nome Auxiliare della ragione sociale, aggiunto a Ferblanterie (stagnino) che è l'attività originale e che ha dato via al periodo d'oro dell'azienda durante 50 anni.
"Naturalmente", spiega Colette Pignon, PDG della società, "se ci fossimo fossilizzati su questo tipo di mercato, avremmo finito per non esistere più come società, così abbiamo ampliato il nostro Know-how in direzione del settore del "piccolo imballaggio".
"Nel 1986 una riorientazione delle attività, ci ha fornito i mezzi tecnici per sviluppare un'attività di subappalto per le parti industriali. Questo approccio ci ha portato a realizzare rapidamente un parco macchine a controllo numerico per i processi fondamentali ed all'acquisto di una prima punzonatrice".
"Per quanto concerne il taglio laser - prosegue Colette Pignon - sono 8 anni che siamo dotati della macchina Minotauro di Balliu ed abbiamo recentemente rinnovato la nostra fiducia in Balliu con l'acquisto di un centro di taglio di 3000 Watts modelloLD 1250 PS"