I componenti utilizzati nella fabbricazione di nastro d'acciaio lavorano in ambienti particolarmente aggressivi; devono quindi resistere a prestazioni a temperature elevate in atmosfere corrosive e sono sottoposti a usura meccanica e a carichi d'urto frequenti e pesanti.
Tradizionalmente i componenti sottoposti a elevata usura o corrosione venivano realizzati spesso in acciaio con composizione chimica ricca e con riporto ad arco rivestito sommerso che però non sono indicati per l'abrasione forte di metallo su metallo.
Il processo di laser cladding è un metodo di riporto duro che può essere utilizzato per aumentare la resistenza all'usura, alla corrosione e agli urti di componenti metallici.
La qualità del fascio laser a diodi, li rende ideali per il rivestimento.
Durante il rivestimento, una miscela di gas e una polvere metallica vengono iniettate in un bagno di fusione creato dal laser a diodi. La polvere metallica fonde e crea uno strato sulla parte rivestita.
L'impiego di tungsteno, carburo e altri materiali permette di realizzare dei rivestimenti molto duri e con strati anti-usura. E' possibile anche mettere diversi strati uno sopra l'altro. Ciò rende il rivestimento particolarmente adatto per la riparazione o la protezione di parti metalliche che sono soggetti ad usura.
Balliu produce macchine per rivestimenti 2D, 3D e rivestimento cilindrico.
Le dimensioni della macchina variano da 2 fino a 15 m.
Technogenia, leader incontrastato della tecnologia laser cladding in U.K., ha appena installato una nuova macchina laser 6 kW di Balliu che va ad aggiungersi ad altri due laser 4 kW già funzionanti.
Pur avendo le stesse caratteristiche delle macchine 4 kW, la nuova 6 kW è in grado di effettuare un rivestimento interno di un componente arrivando ad un diametro di 50 mm
In conclusione, il processo di laser cladding ha dimostrato vantaggi sostanziali nell'aumentare la durata critica dei componenti di lavoro non solo nell'industria siderurgica ma anche in settori di attività più importanti quali: industrie per il trattamento e riciclo dei rifiuti, cementifici, cartiere, industria della ceramica, fonderie, industrie minerarie ecc.
Con l'avvento dei sistemi laser a diodi ad alta potenza e degli ugelli laser cladding dedicati, ora è molto piùsemplice progettare e integrare un processo di rivestimento resistente per le applicazioni di riporto duro.
Dichiaro di aver letto, compreso e di accettare integralmente l'Informativa Privacy. Autorizzo al trattamento dei miei dati personali secondo quanto previsto nell'Informativa.
Accetto le condizioni generali e di ricevere le newsletter
Contattaci per una consulenza o un preventivo.