Specialisti nella ricostruzione di macchine per la lavorazione della lamiera.
FORTE DELLA PROPRIA ESPERIENZA E DI UN PARCO MACCHINE INSTALLATO SUPERIORE ALLE 350 UNITÀ, TECNOSERVICE SI PROPONE COME QUALIFICATO PARTNER NELLA SCELTA DELL’IMPIANTO (RICOSTRUITO) PIÙ ADEGUATO ALL’OTTENIMENTO DI PRECISI OBIETTIVI PRODUTTIVI. UN SERVIZIO “CHIAVI IN MANO”, DALL’ACQUISTO ALL’INSTALLAZIONE E MESSA IN FUNZIONE, FINO ALL’ASSISTENZA TECNICA POST-VENDITA.
Taglia nel 2017 il traguardo dei vent’anni di attività Tecnoservice di Tavazzano (LO), da sempre operante nel settore della ricostruzione di macchine usate.
Nata dalla lungimiranza imprenditoriale di ex tecnici Trumpf, l’azienda è cresciuta in modo importante durante questi due decenni, arrivando a un parco macchine installato che supera oggi le 350 unità: tra impianti di taglio laser, punzonatrici, piegatrici, sistemi di carico, impianti di taglio tubo e combinate.
«Con clienti – sottolinea Maurizio Lazzari, fondatore e titolare – che nel tempo hanno dato grande fiducia alla nostra esperienza e al nostro know-how, integrando all’interno dei loro processi produttivi, ben più di un impianto da noi ricostruito».
In questo senso, il rapporto che vuole creare l’azienda coi propri clienti non si limita al solo e puro aspetto commerciale, ma si identifica come concreto affiancamento e fidelizzazione nel tempo.
Le moderne esigenze produttive richiedono infatti, oggi più che mai, un interlocutore qualificato che sappia ascoltare le necessità e che possa proporre e offrire
soluzioni mirate.
«La nostra pluriennale esperienza – aggiunge Lazzari – ci permette di mettere a disposizione del mercato un servizio completo, che va dal suggerimento del tipo di macchina da acquistare, all’installazione e messa in funzione, fino all’assistenza tecnica post-vendita».
Elemento distintivo di Tecnoservice è quello di interpretare la revisione delle macchine con un preciso significato, ovvero quello di effettuare uno smontaggio completo dell’impianto, sostituire quelle parti critiche ormai giunte a fine vita, per riportarle, in termini di prestazioni, allo stato iniziale (per le macchine di taglio laser vengono pienamente soddisfatte le tabelle di taglio originali del costruttore).
«Una volta ricostruite – spiega Lazzari – per tutte le macchine viene eseguita la messa in funzione con prove pratiche di lavorazione nella nostra sede. Il collaudo finale viene invece eseguito direttamente presso lo stabilimento del cliente, dove i nostri tecnici provvedono anche a istruire l’operatore sul funzionamento e sulla parte di utilizzo del software di programmazione».