Taglio al plasma per lavorazione lamiere
La tecnologia con taglio al plasma per la lavorazione dei metalli, invece, sfrutta energia e calore per il taglio dei materiali, grazie al sistema della torcia al plasma. Attraverso un ugello, viene soffiato un gas ad alta pressione, che diventa plasma tramite l’interazione elettrica con un elettrodo e trasferisce calore al metallo, portandolo alla temperatura di fusione e rompendo così la sua continuità.
Quali sono i vantaggi di una lavorazione con il taglio al plasma?
Il grande vantaggio delle macchine utensili per il taglio al plasma è dato dalla velocità di lavorazione del getto del plasma, che permette di tagliare lamiere di grande spessore, anche oltre i 30 mm e lastre di metallo di varie tipologie e forme (anche curve).
La tecnologia di taglio al plasma è ideale per la lavorazione di lamiere di spessore superiore ai 30 mm, come nel settore dela carpenteria pesante o dove non sia richiesta particolare precisione estetica: a differenza del taglio laser, infatti, il taglio al plasma può presentare più facilmente micro imperfezioni sulla superficie del materiale.