Controforza entro poche frazioni di secondo
Il FlatMaster è il risultato di uno sviluppo sistematico del prodotto nella ditta Arku. Nella macchina i pezzi con scarsa planarità vengono deformati attraverso una serie di flessioni alternate in modo che alla fine risultino piane. Queste flessioni alternate definite, sono imposte alla lamiera attraverso i rulli spianatori superiori e inferiori, che sono di volta in volta riuniti in un blocco di rulli. La distanza tra blocco di rulli superiore e blocco rulli inferiore é in questo caso molto significativa. Se durante la spianatura questa apertura si modifica, il risultato della spianatura potrebbe esserne influenzato in modo negativo. Perciò il FlatMaster è dotato di un regolatore dell'apertura di spianatura che nell'arco di frazioni di secondo, provvede a mantenere costante l'apertura di spianatura anche se cambiano le sezioni trasversali del pezzo. Quattro potenti cilindri idraulici forniscono la necessaria forza di spianatura, in modo da ottenere buoni risultati anche in caso di pezzi ad alta resistenza.
Le macchine spianatrici per pezzi FlatMaster sono disponibili in diversi modelli per spessori di lamiera da 0,5 a 50 mm e larghezze di pezzi fino ad un massimo di 2000 mm. Il sistema di cambio integrato permette un accesso veloce al gruppo di spianatura per lavori di pulizia e manutenzione. In questo modo sporcizia nella macchina o residui di materiale sul rullo spianatore possono essere eliminati velocemente e con estrema facilità.
Grazie al sistema di cambio RollerPickup, in caso di sostituzione frequente dei rulli spianatori, si realizza un grande risparmio di tempo.
"Volevamo offrire qualcosa di nuovo ai nostri clienti: un'altissima precisione di spianatura unita ad una praticità d'uso al passo con i tempi", sintetizza Hellriegel. La nuova macchina ha convinto i clienti Arku e già molte macchine sono state consegnate. "Fa piacere vedere che le nostre idee sono state accolte dai clienti."sottolinea Hellriegel.