EMO 2017
EMO 2017, la più importante manifestazione mondiale dedicata alla lavorazione dei metalli, si terrà dal 18 al 23 settembre 2017 presso il quartiere fieristico di Hannover.
In mostra l'offerta di macchine utensili, robot, automazione e subfornitura tecnica.
EMO è il più importante indicatore dei trend tecnici e delle innovazioni per l'industria del settore e quindi promuove anche gli investimenti in macchine utensili e in soluzioni e servizi per la produzione.
Secondo le rilevazioni dell'Associazione Costruttori Macchine Utensili di Francoforte sul Meno (VDW), che organizza EMO, il mercato mondiale delle macchine utensili è in crescita rispetto al 2016 e, a livello di consumo, l'Europa dovrebbe posizionarsi quasi al vertice con una crescita del 4%.
Motori stabili di questo sviluppo continuano ad essere i Paesi dell'Europa Meridionale, Italia e Spagna, ma anche la Francia: tre grossi mercati europei della macchina utensile.
L'economia italiana si sta lentamente riprendendo e secondo Oxford Economics, nel 2017 la produzione italiana dovrebbe crescere del 2,1% e gli investimenti addirittura del 3,8%.
Tra i nove settori più importanti dell'industria della macchina utensile, quelli trainanti sarebbero l'industria automobilistica ed elettrotecnica, la meccanica di precisione, l'ottica e la fabbricazione di prodotti in metallo.
Ne trae ovviamente vantaggio anche il consumo di macchine utensili che nel 2017 dovrebbe crescere del 6,8%.
L'italia è uno dei maggiori player dell'industria modiale della macchina utensile. Questo ha fatto del nostro Paese il terzo mercato per importanza per i fornitori tedeschi.